Finalmente il PD che ci piace. Una visione unitaria che parte dal gruppo consiliare regionale e termina con il PD di Riano, passando per il PD provinciale.
Il PD regionale, con la direzione e il gruppo consiliare, dice no formalmente a Pian dell’Olmo con una mozione presentata in consiglio regionale.
Il PD provinciale legittima la protesta presente sulla via Tiberina, in quanto nell’area di Pian dell’Olmo ci sono i ben noti vincoli, riconosciuti anche dal Ministero dell’Ambiente. Le azioni di contrasto a delle idee scellerate stanno avendo i loro frutti: il presidio permanente prima a Quadro Alto e poi sulla Tiberina, sta rappresentando la nostra forza e sta unendo tutti, a prescindere dal colore delle bandiere.
Le nostre forti proteste per una linea politica quanto più possibile unitaria hanno dato i frutti voluti. Il PD di Riano è riuscito, utilizzando al meglio i canali non istituzionali, a far convergere tutto il PD, a qualsiasi livello, verso un unico obiettivo ed una sola linea politica: l’abbandono dei 7 siti e un cambio di rotta, quella già segnata dalla Provincia, verso la raccolta differenziata. Ringraziamo con l’occasione l’on. Bratti per il suo importante sostegno.
A dir la verità, manca ancora qualche nome eccellente del PD provinciale e gran parte di quello romano.
Due nomi: Zingaretti e Marroni. Questo, però, è il momento della soddisfazione e non della recriminazione.
Puntare, anche se animati da buone intenzioni, su un sito come quello di Pian dell’Olmo e non ascoltare le ragioni di chi conosceva quell’area e per questo si opponeva a quella scelta è stato un errore che li ha isolati ma che, fortunatamente, è stato corretto. Non è possibile continuare con strategie di breve termine e di dubbia efficacia, peraltro note a tutti vista la velocità con cui oggi corrono le informazioni, su tematiche così delicate e di così grande impatto per la vita dei cittadini. E l’importanza che hanno nell’opinione pubblica.
Noi siamo fiduciosi: ora è il momento di adottare metodologie che salvaguardino il territorio a tout court, e che generano nuovi posti di lavoro.
Ero presente ieri ,al consiglio provinciale!Due cose non mi sono piaciute,Una l’assenza del presidente,e si è comportato come Alemanno, per altri motivi che sappiamo.Secondo che la maggioranza non ha accolto una proposta della minoranza,Chiedeva di mettere in discussione subito il problema rifiuti(pian del olmo)ecc. Anno preferito farci stare un ora in più seduti ad ascoltare cose che francamente a noi non ci interessa.(Solite diaribe Politiche ).Le due mozioni votate,Che non si diversificavano molto perchè sono passate Con l’astensione da destra a sinistra Conla nostra soddisfazione.