Per qualche voto in più

L’ansia di “acchiappare” qualche voto in più porta i due candidati alla carica di sindaco di Roma ad affermazioni insopportabili. Prima fanno di tutto per sfuggire alle loro responsabilità e poi, quando il commissario straordinario punta, sbagliando, la sua attenzione su Monti dell’Ortaccio fanno a gara per dire che loro avrebbero voluto Pian dell’Olmo. Ma guarda un po’, avrebbero voluto un posto, a prescindere da leggi e vincoli, dove vivono cittadini che non sono elettori del Comune di Roma. Una grande dimostrazione di coraggio politico.
Non perdano, però, il loro tempo a ricercare i “colpevoli”.  Quelli che hanno impedito che lo scempio si compisse,  siamo stati noi, cittadini, associazioni, amministrazione comunale di Riano. Certo abbiamo saputo trovare alleati, come il PD regionale, direzione e gruppo consiliare, che hanno detto no a Pian dell’Olmo con una mozione presentata in consiglio regionale. Come il PD provinciale che ha ritenuto legittima la … Continua a leggere

Riano: la differenziata apre il “vaso di Pandora”

Con la raccolta differenzia si comincia a far pulizia. Abbiamo la possibilità di liberarci non solo dei rifiuti ma anche dei furbetti. Cosa accade? Succede che molti, una campagna nazionale li chiama parassiti, hanno pensato troppo al loro tornaconto personale, anche se questo li portava a muoversi contro le leggi. Case, ville e palazzi hanno visto (segretamente?!?) moltiplicate le unità abitative e non per esigenze familiari. Non stiamo parlando, cioè, di chi cerca una sistemazione per i figli ma di chi quelle case affitta a peso d’oro. Senza pagarci un centesimo.
Si, ma la differenziata cosa c’entra?
Ecco, tutti costoro oltre alle imposte non hanno pagato neanche i servizi. Riassumendo,gli immobili si sono frantumati in più abitazioni ma le utenze sono rimaste quelle ante-frantumazione. Ora che … Continua a leggere

Il nuovo cammino di Riano inizia dal “porta a porta”

Abbiamo alle spalle un anno vissuto pericolosamente. L’insegnamento che possiamo, dobbiamo, trarne è che un’unione di popolo, che sostiene ed è sostenuta dai propri amministratori locali, sa trovare la forza e le capacità di opporsi ai soprusi, di mettersi a difesa dei beni comuni e di vincere. Si tratta di un patrimonio da non disperdere ma che, anzi, ci è indispensabile per consentire al nostro paese di ripartire.
Uscire dall’incubo discarica negli stessi giorni in cui a Riano è iniziata la raccolta porta a porta è un buon auspicio. Su questa linea dobbiamo continuare. Ora è indispensabile mettere in sicurezza le nostre aree verdi e, soprattutto, renderle disponibili a tutti i cittadini. Occorrerà poi tentare un rilancio delle attività produttive a partire dall’edilizia, facendo attenzione al consumo di suolo e alle reali esigenze abitative. Lavorare, in collegamento con gli altri Comuni dell’area, perché le molte migliaia di lavoratori e … Continua a leggere