Pedoni a rischio sulla Tiberina

C’è una striscia di sangue che unifica l’Italia. E’ quello dei pedoni. Non passa giorno senza che un bambino, una donna, un anziano vengano travolti e spesso abbandonati sulla strada. Chi decide del destino di questi innocenti è spesso solo l’automobilista, la sua distrazione, l’eccesso di velocità . Questo però non ci libera delle nostre responsabilità, anzi ci chiede un supplemento di attenzione.
È dovere di ognuno di noi, e in special modo di chi ha deciso di assumersi responsabilità politiche,  fare quanto è possibile per ridurre il rischio.
Questo è il motivo di questo appello. A Riano c’è un  attraversamento pericolosissimo. E’ sulla via Tiberina, in direzione Capena, davanti al bivio del nostro paese, dove molti dei nostri ragazzi scendono dagli autobus del Cotral.
Tutti sappiamo che la … Continua a leggere

La “bella vita” del PDL Lazio

Muoia Sansone con tutti i Filistei. Non ci sta l’ex capogruppo PDL alla Regione Lazio Franco Fiorito a passare per quello che, sulle spalle dei contribuenti, intascava e sperperava soldi pubblici. Non che non intascasse (si è versato su conti personali oltre 700milioni di euro) o sperperasse, solo che non lo faceva da solo. Eccolo allora tirare fuori le ricevute per dimostrare come i consiglieri del suo gruppo spendessero per cene da migliaia di euro in noti ristoranti, spesso con vista Colosseo (un must,da Scajola in giù, per quelli del PDL), cravatte firmate, champagne, noleggio auto, vacanze romantiche, finte realizzazioni di materiale promozionale, servizi fotografici, festicciole piccanti negli studi di Cinecittà e molto altro ancora.
E noi, ingenui,  a chiederci perché i problemi dei cittadini non venivano affrontati.

Alemanno va a studiare a San Francisco

Come può essere definito l’annuncio di ferragosto su una nuova discarica a Monti dell’Ortaccio, appena dietro Malagrotta?  Una porcata va bene? Il sindaco Alemanno, quello della nave di parentopoli, quello delle ispezioni in motorino e del niente che funziona, quello della cessione dell’acqua pubblica e che “mai una nuova discarica a Valle Galeria”, quello che, in definitiva, doveva decidere il da farsi sulla gestione dei rifiuti, se ne è volato in America.  A fare cosa? Ad imparare dal sindaco di San Francisco, nota città reciclona. Se non fosse drammatico sarebbe ridicolo.  Anzi, purtroppo, è drammatico e ridicolo insieme. Il dramma è per i cittadini di una valle avvelenata da trenta anni. Per il ridicolo fate voi.
Molti Rianesi saprebbero dire cosa hanno fatto, insieme, cittadini, associazioni, circoli, Amministrazione … Continua a leggere