Referendum, votiamo con consapevolezza

smalIl 12 aprile 2016, la Camera dei deputati ha dato il via libera alle Riforme Costituzionali. Il ddl Boschi è passato a Montecitorio nel suo voto finale: 361 voti favorevoli e 7 contrari. Ora saranno i cittadini a decidere sull’entrata in vigore della riforma: il referendum confermativo sarà ad ottobre 2016. Prima di questa data e della campagna referendaria, il Partito Democratico di Riano e i Giovani Democratici di Riano hanno deciso di avviare un percorso aperto al dibattito al fine di conoscere i quesiti e le motivazioni del SI e del NO su cui gli italiani sono chiamati ad esprimersi. Il primo appuntamento, organizzato dai GD, è in programma sabato 2 luglio, ore 18:00, presso la sede del Partito Democratico di Riano in via della Repubblica 8. … Continua a leggere

Basta un Sì: aiutaci a cambiare l’Italia.

ManifestoPer dire addio al bicameralismo paritario, per cancellare poltrone e stipendi, per garantire stabilità e partecipazione, per togliere poteri alle regioni inefficienti: il Partito Democratico si appresta a vivere la stagione referendaria con la volontà di raggiungere questi risultati. Dobbiamo votare Sì perché:

– finalmente l’Italia cessa di essere un’eccezione mondiale, l’unico paese in cui il Parlamento sia composto da due camere eguali, che danno e tolgono la fiducia al overno, con gli stessi poteri e più o meno la stessa composizione. Non si tratta solo di ridurre i costi degli apparati politici, ma di accrescere la funzionalità delle istituzioni;

– il Parlamento viene rafforzato portando nel Senato la rappresentanza delle regioni e dei comuni, che hanno il compito di applicare le leggi. Che essi siano ignorati al … Continua a leggere

“Riprendiamo un percorso aperto al dialogo, lontano da qualsiasi forma di supponenza e presunzione”

Senza titolo-2Abbiamo perso e lo abbiamo fatto in maniera sonora: è inutile nasconderlo, sarebbe più utile iniziare a fare un’analisi chiara, schietta e onesta del voto. Un’analisi serena che dovrà essere fatta da tutto il Partito Democratico di Riano a partire dal sottoscritto che, da Segretario e così come sempre accaduto, non si sottrarrà alle sue responsabilità politiche. A mio avviso, però, non tutto è da buttare via. Anzi. Dobbiamo ripartire dalla nostra sezione, da quella sezione che in quest’ultimo anno abbiamo aperto alla gente. Una sezione che si è riempita di ragazzi e, mi permetto di sottolineare, anche di tutti quei ‘vecchi’ compagni che nel corso del tempo si erano pian piano allontanati. Oggi, finalmente e fortunatamente, abbiamo queste risorse da custodire, … Continua a leggere