PALADINI VERGOGNATI E DIMETTITI

Nella serata di ieri, alla vigilia dell’anniversario della Liberazione dal nazifascismo, il Vicesindaco di Riano Roberto Paladini ha pensato bene di pubblicare sul proprio profilo “Facebook” il post sottoindicato; lo diciamo chiaramente, ciò non è tollerabile! Rappresentare la ricorrenza della Liberazione non come un patrimonio di tutto il popolo italiano ma come una cosa “da comunisti” è sinonimo di un’ignoranza abissale, perché come noto ogni 25 aprile si commemora la definitiva estirpazione da tutto il territorio nazionale di una dittatura e la fine dell’occupazione straniera da parte dei nazisti di cui il fascismo italiano si era reso servo, obiettivi di libertà e democrazia per il raggiungimento del quale collaborarono non solo i comunisti (che certo ebbero un ruolo importante) ma uomini e donne di ogni … Continua a leggere

Bruno Ghetti, un uomo “di parte”, sempre a disposizione di tutti

Ieri pomeriggio ci ha lasciati Bruno Ghetti dopo una lunga e dolorosa malattia. Bruno era una colonna portante del nostro Partito, della nostra comunità, del nostro paese. Un uomo che non indietreggiava mai di fronte alle ingiustizie, alle disparità. Sempre disponibile per tutti coloro fossero in reale difficoltà. È stato Vice Sindaco dal 2001 al 2006 ma questa è stata solo una tappa della sua intensa vita di sindacalista, militante e dirigente politico nel PCI prima e nel PD ora. Bruno aveva moltissime doti, ma forse quella più caratteristica era quella dell’impegno. Bruno c’era, sempre! In ogni iniziativa, dal volantinaggio alle campagne elettorali, dalla Festa de l’Unità (che era il “suo” giornale”) alle assemblee, alle manifestazioni. Anche nella malattia ha lottato come un leone per anni, con … Continua a leggere

“Una mozione per dire basta all’odio e al razzismo”

  • Venerdì scorso, i nostri consiglieri comunali hanno protocollato una mozione invitando il Presidente del Consiglio Comunale a inserirla tra i punti all’ordine del giorno della seduta del prossimo 12 novembre. La mozione presentata dal gruppo PD in Consiglio Comunale, impegna il Sindaco e la Giunta Municipale
  • a sostenere il percorso della Commissione istituita dal Senato della Repubblica con adeguate iniziative d’informazione sui risultati del suo lavoro e fornendo, quando necessario, sulla base di riscontri rilevati in ambito locale, elementi utili al lavoro della stessa Commissione;
  • a coltivare la memoria dell’antifascismo e della lotta contro tutti i totalitarismi, dei crimini compiuti nelle guerre coloniali, delle leggi razziali, della persecuzione degli ebrei e dalla Shoah, collaborando con le associazioni per la tutela e la valorizzazione della memoria della … Continua a leggere