Fiducia o non fiducia? …non fiducia!

Giornata intensa quella di ieri a Riano. Cittadini ed istituzioni sono accorsi in massa nel sito di Quadro Alto dove i tecnici incaricati dal Prefetto avrebbero dovuto effettuare i rilievi di idoneità. Una buona cosa, se ci si potesse fidare. Purtroppo così non è. E´ apparso subito chiaro che quello che, nonostante le rassicurazioni, si voleva tentare era un vero colpo di mano: si stava procedendo ad un atto di possesso dell´area. A quel punto, inevitabilmente la tensione è salita. La ferma opposizione dei cittadini ha raggiunto un piccolo ma importante risultato. L´atto è stato sospeso. Come afferma Giorgio Coppola, portavoce di Riano No Discarica, “abbiamo fatto sentire la nostra voce e ci hanno ascoltato. Hanno agito secondo le nostre richieste e non in base a quanto era predeterminato dagli atti già predisposti. Ora chiediamo che, entro mercoledì, sia modificato il testo dell’art.1 del Decreto Commissariale e che le indagini … Continua a leggere

Chi ci guadagna?

Nel corso delle manifestazioni di protesta contro la costruzione della discarica i cittadini hanno dimostrato grande creatività e capacità di analisi. Leggere gli striscioni e i manifesti era leggere proposte puntuali e denuncie circostanziate. Uno di questi, con grande capacità di sintesi, parlava di “Affari luridi” e certo il quadro è fosco, gli interessi enormi e i rifiuti, checché ne dica la Polverini, puzzano. Non possiamo che partire dall´inizio: la proprietà dei terreni. Quella di Quadro Alto è quantomeno problematica per non parlare di quella di Corcolle. Qui i terreni sono di proprietà della Brixia, una società anonima svizzera, che vede tra i suoi rappresentanti italiani Manuela Planner Terzaghi, che li ha affittati alla Ecologia Corcolle srl. Nel contratto d´affitto tra le due società si parla già della futura discarica. Tra i soci della Ecologia Corcolle c´è Giuseppe Piccioni, marito della Planner Terzaghi e due fratelli ventenni di Albano Laziale, … Continua a leggere

Diciamo NO ai rifiuti di Roma a Riano

Finalmente, dopo circa sei mesi dall’inizio delle ostilità, abbiamo la possibilità di conoscere la posizione del PD che non sia quello locale, ovvero incontreremo i rappresentanti del PD regionale e provinciale. E abbiamo il piacere di accoglierli in una situazione più organica rispetto all’ultima manifestazione. Vi invitiamo quindi tutti a partecipare all’assemblea che si terrà il giorno 31 gennaio alle ore 17,30 in via Taddeide. Un incontro atteso da tutta la popolazione di Riano, e di fatto anche l’unico possibile, vista la totale assenza dei rappresentati regionali/provinciali dei partiti di centrodestra dal dibattito in corso, proni e serrati nelle fila del plotone Alemanno-Polverini.