La vittoria del PD Riano

Finalmente il PD che ci piace. Una visione unitaria che parte dal gruppo consiliare regionale e termina con il PD di Riano, passando per il PD provinciale.

Il PD regionale, con la direzione e il gruppo consiliare, dice no formalmente a Pian dell’Olmo con una mozione presentata in consiglio regionale.

Il PD provinciale legittima la protesta presente sulla via Tiberina, in quanto nell’area di Pian dell’Olmo ci sono i ben noti vincoli, riconosciuti anche dal Ministero dell’Ambiente. Le azioni di contrasto a delle idee scellerate stanno avendo i loro frutti: il presidio permanente prima a Quadro Alto e poi sulla Tiberina, sta rappresentando la nostra forza e sta unendo tutti, a prescindere dal colore delle bandiere.

Le nostre forti proteste per una linea politica quanto più possibile unitaria hanno dato i frutti voluti. Il PD di Riano è riuscito, utilizzando al meglio i canali non istituzionali, a far convergere tutto … Continua a leggere

Mozione della regione Lazio: no a Pian dell’Olmo, Pizzo del Prete e Valle Galeria

Questa la mozione approvata ieri sera alla regione Lazio che esclude Pian dell’Olmo, Pizzo del Prete e la Valle Galeria dai possibili siti utilizzabili per ospitare una discarica.

Impegna inoltre la regione nella incentivazione della raccolta differenziata e nel potenziamento degli impianti di trattamento esistenti.

Scarica il pdf: Mozione Regione Lazio

Il PD in consiglio regionale dice no a Pian dell’Olmo e alle discariche

Articolo del gruppo PD alla regione LazioArticolo del PD Lazio

Dichiarazione congiunta dei Consiglieri Regionali del PD e del PD Lazio

Il gruppo del Partito Democratico alla Pisana ha presentato oggi una mozione con la quale si impegna la giunta a rivedere la scelta di Pian dell’Olmo. “La provincia di Roma – si legge nella mozione firmata dai consiglieri Pd – è l’unico ente che ha fatto il proprio dovere. Ha individuato e realizzato le discariche  e gli impianti necessari alla chiusura del ciclo e inoltre in molti comuni è stata avviata la raccolta differenziata. L’emergenza dei rifiuti è stata determinata dal mancato completo funzionamento degli impianti romani e il conseguente conferimento del tal quale che ha determinato l’apertura delle procedure d’infrazione da … Continua a leggere