PD: Partito, Democratico?

Venerdì scorso, alla festa dell’Unità di Riano, hanno suonato gli Sbronzi di Riace. Bravi come sempre. L’emozione maggiore, però, veniva dall’osservazione del pubblico che li ascoltava. Dai primi accordi di ogni canzoni di lotta e di emancipazione suonata si percepiva un’’adesione a passioni e speranze mai spente. Chiedersi che partito sia il PD, osservando chi partecipa alle sue feste, fornisce una sola risposta: è il partito del popolo e dei lavoratori. Un partito della sinistra.

Allo stesso tempo, invece, si sta svolgendo un congresso, non tra gli iscritti e i cittadini ma tra i gruppi dirigenti, che probabilmente farà della sinistra solo una componente, minoritaria, del partito che verrà. E tutto mentre, invocando un perenne stato di necessità, si sta governando insieme ad un pregiudicato e si tagliano le tasse ai più ricchi, come il pasticcio sull’’’IMU dimostra, invece di destinare quei fondi al rilancio dell’’occupazione.

Il partito democratico ha … Continua a leggere

Amenità da bar dello sport e, tra parentesi, controcanto di un pensionato

Gianfranco Rotondi (Pdl) si candida a premier: “Sfido Matteo Renzi”. (Attento Matteo, pare che Rotondi sia fortissimo a tressette!)

Silvio Berlusconi: “Un voto sulla mia decadenza sarebbe un voto eversivo, perché sarebbe contro la legge e contro la Costituzione. Dipende dal Pd”. (Ah, io avevo capito che dipende dalla sua condanna a quattro anni per frode fiscale!)

Angelino Alfano: “C’è un giudice anche a Strasburgo, siamo fiduciosi”. (Mah, chissà…  dicono che Strasburgo è di un caro!)

Alfano: “Il caso Berlusconi non è chiuso, speriamo che l’Unione europea dimostri la sua innocenza”. (Altrimenti rivolgersi  all’ ONU!)

Alfano sul futuro del PDL: “La nostra coalizione nasce da un matrimonio che a ogni evidenza non può essere d’amore. Si tratta di due aree politiche che si sono combattute per oltre 20 anni. La nostra considerazione è che è sempre più chiaro che non è il governo delle larghe intese che orienterà la nostra … Continua a leggere