Sul conflitto di interesse

Prima di trattare un argomento annoso e così serio, come il conflitto di interesse, rallegriamoci con l’attualità di questi giorni. In realtà non ci sarebbe nulla di allegro, perché le notizie che riportano i media non hanno nulla di divertente.  Qualche volta, al massimo,  ci possono strappare un sorrisetto  amaro.

Francesca Pascale: “Sposerò Silvio Berlusconi. Deve dirmi di sì al matrimonio”. 

Attenta Francesca, la frase che Silvio ripete più spesso il giorno dopo è “sono stato frainteso”.

Simone Baldelli (Pdl) è stato eletto vicepresidente della camera, superando largamente la collega  Daniela Santanchè.

Sono stati entrambi sottoposti ad una severa selezione:  lei ha ricevuto 8 voti di preferenze perché   “tale e quale” a Crudelia De Mon; a lui sono andati 274  voti perché sa imitare  la Presidente  Boldrini e quindi può  fare il vicepresidente-imitatore-della-camera.

Silvio Berlusconi: “Non dormo da 55 giorni, i peggiori della mia vita”

Niente, se paragonati ai … Continua a leggere

La situazione è grave, ma non è seria. Passerà.

Allo scrittore, sceneggiatore, giornalista, critico teatrale e cinematografico Ennio Flaiano è attribuita questa frase:  “La situazione politica in Italia è grave ma non è seria” . Il raffinato umorista abruzzese, se fosse ancora vivo, la ripeterebbe oggi tale e quale, a 40 ani di distanza. Possiamo esserne certi.

Cosa c’è di serio nello spettacolo che vediamo tutti i giorni?

Di fronte ad una crisi economica che dura da oltre tre anni, caratterizzata da un tasso di occupazione intorno al 60% (2 italiani su 5 tra i 25  e i 35 anni è disoccupato), di fronte all’ aumento delle tasse su chi lavora, di fronte all’esaurirsi dei risparmi delle famiglie, c’è chi passa il tempo con questi argomenti:

Stacco la spina o sostengo il governo…..Videomessaggio si o videomessaggio forse…. Mi dimetto o non mi dimetto… Chiedo la grazia o ricatto Napolitano…. Rinvio il voto della Giunta o riscrivo la legge Severino… … Continua a leggere