Mala tempora currunt

La situazione politica, economica e sociale  dell’ Italia evoca, nella mente di molti italiani, una  frase latina  pronunciata da Cicerone più di duemila anni fa: Mala tempora currunt. Cioè  Corrono brutti tempi.

La frase, guarda che strano,  riecheggia da un po’ di tempo anche nella testa  di chi scrive che  il latino lo ha studiato (poco e male) agli inizi degli anni 50 del secolo scorso.

Si tratta di un immotivato pessimismo ? O è la conseguenza della constatazione dei fatti avvenuti negli ultimi anni e fino ad oggi?

Nel lontano 1994 Indro Montanelli scriveva: “L’Italia di Berlusconi finirà male, malissimo. Nella vergogna e nella corruzione. E sarà stato inutile avere ragione”

Il 28 Febbraio scorso, nel mio piccolo, scrivevo ad alcuni amici  una  e-mail in cui esponevo le seguenti considerazioni sui risultati elettorali:

Il PD è il primo partito, ma non vince niente e non può governare da solo; … Continua a leggere

Ripartiamo da qui, ripartiamo da noi

10291235_10203499972528930_2218286210611588951_nCaro Compagno e Cara Compagna,

ripartiamo da qui, ripartiamo da noi. Ripartiamo da una nuova esperienza, da questo impegno che tutti, a partire dal nuovo gruppo dirigente del circolo, affronteremo con passione e responsabilità ma, soprattutto, con la grande volontà di mettere al centro della nostra attività politica le persone e le loro esigenze.

Il confronto, il dibattito e la condivisione saranno alla base di questo nostro impegno. Per questo, però, abbiamo bisogno di tutti perché, come diceva un certo Berlinguer, ‘ci si salva e si va avanti solo se si agisce insieme e non solo uno per uno’.

Abbiamo bisogno di un Partito dove i Compagni, tutti, non vengano considerati come semplici pedine utili solo in occasione di congressi, primarie e tornate elettorali. Abbiamo bisogno di un Partito dove la tessera abbia ancora un … Continua a leggere