Tanto rumore per nulla?

Dibattiti infuocati e tempestose riunioni hanno preceduto e seguito l´incontro, ottenuto dall´assessore Abbruzzetti e al quale hanno partecipato anche i rappresentanti dei comitati, con il responsabile alle Politiche del Territorio e Tutela ambientale della Provincia di Roma Michele Civita. I successivi scontri sui resoconti della riunione hanno spinto alcuni cittadini ad una manifestazione di protesta sotto la sede della Provincia. Una volta lì una delegazione dei manifestanti è stata ricevuta, stavolta non dai responsabili politici ma dai loro funzionari e, come riporta il comunicato stampa di Sos discarica, sono state ripetute le stesse cose che i più  responsabili avevano riferito ai cittadini.  Questo significa quella manifestazione è stata una perdita i tempo?  Assolutamente no. I cittadini che si impegnano, anche rinunciando a giornate di lavoro, in difesa del territorio sono indispensabili alla vita democratica  e la loro azione è meritoria. Semmai ci sarebbe da ridire su chi, mosso da fini … Continua a leggere

Bersani: il 25 aprile e la delicata situazione italiana

Care iscritte, cari iscritti, il 25 aprile noi italiani ricordiamo la liberazione dal nazifascismo e la resistenza di quanti lottarono
anche a costo della vita per la libertà e la democrazia nel nostro paese. Se oggi noi viviamo in un mondo
migliore lo dobbiamo anche a loro. Per queste ragioni, la celebrazione del 25 aprile per noi democratici
non è un semplice rito, ma il momento in cui ciascuno rinnova l’impegno personale e collettivo per la
difesa e lo sviluppo della democrazia in Italia e in Europa.
La ricorrenza del 2012 si presenta da questo punto di vista ancora più significativa. Fin dall’inizio il
Partito democratico ha avuto l’ambizione di essere il partito della liberazione, della Costituzione e della ricostruzione civile e democratica dell’Italia. Abbiamo … Continua a leggere

Pieno appoggio a Giorgio Coppola

Dal momento in cui l´amministrazione Polverini, che regge la regione con i voti del PDL, dell´UDC e della Destra , ha scatenato sulle nostre teste il rischio discarica il nostro circolo, evitando proclami populisti e senza l´ansia della ribalta, ha messo le sue energie al servizio della collettività. Il nostro partito, che solo pochi giorni prima aveva vinto le elezioni comunali e si trovava di fronte un centro destra spappolato e traumatizzato non ha voluto affondare il colpo ma, per il bene del nostro paese, ha sostenuto la nascita del Coordinamento Riano no Discarica con spirito unitario, non proponendo figure politiche ma un tecnico di valore come Giorgio Coppola. Non abbiamo passato il nostro tempo a rinfacciare agli altri partiti rianesi le scelte delle persone che essi avevano contribuito a far eleggere e abbiamo continuato a considerare utile il loro apporto anche se non sono stati in grado di ottenere … Continua a leggere